Ecco perché il tuo Tour della Sardegna parte da Alguer Viaggi
SPECIALISTI IN TOUR DELLA SARDEGNA
La nostra programmazione è fatta di itinerari studiati e creati sul campo, attraverso visite dei luoghi, dei mezzi di trasporto e degli hotels.
VIAGGIA CON TUTTO ORGANIZZATO
I nostri Tour includono voli, hotel, trasporto, visite guidate e assicurazione di viaggio. Viaggi organizzati per farti scoprire la Sardegna che non conosci.
SEMPRE DISPONIBILI PER TE
I viaggiatori che si affidano a Alguer Viaggi sono tutelati da un'assistenza attiva dal giorno della partenza a quello del rientro, 24/24 e 7/7.
OFFERTE PERSONALIZZATE
Offerte imperdibili per i nostri clienti. Inoltre, è possibile bloccare il prezzo delle nostre proposte per tutelarsi da eventuali rincari. Nessuna sorpresa prima della partenza.
3°
Giorno
SPAGGIA LI TINNARI
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita delle splendide spiagge paradisiache di questa zona come per esempio Spiaggia Li Tinnari raggiungibile solo a piedi ma di fronte ai nostri occhi si presenterà un vero spettacolo naturale.
Pranzo su strada per proseguire cosi’ verso la famosa Costa Smeralda dove non mancherà un passaggio su Palau e per l’esattezza a Capo d’Orso: Un alone di leggenda circonda il capo di fronte al parco dell’arcipelago della Maddalena, che prende nome da una spettacolare scultura naturale rassomigliante in modo straordinario alla sagoma di un orso e sembra indicare con la testa il mare.
È la Roccia dell’Orso, monumento naturale che svetta su un rialzo granitico, a oltre 120 metri di altezza.
Proseguiamo quindi per Baja Sardinia conosciuta per la sua splendida piazzetta direttamente sul mare e Porto Cervo con una caratteristica architettura, fatta di piccoli edifici bassi e bianchi, dai contorni sinuosi e perfettamente inseriti nella vegetazione mediterranea, come la chiesa di Stella Maris.
Al termine ci trasferimento in hotel nella zona di Cannigione per il pernottamento.
4°
Giorno
PALAU
Prima colazione in hotel e partenza verso Palau dove oggi ci attenderà una splendida giornata per visitare l’Isola di La Maddalena e Caprera.
Arrivati a Palau ci imbarchiamo sul traghetto insieme alla nostra moto per La Maddalena con un tragitto di circa 40 minuti e arrivati sull’Isola percorreremo una strada lunga 45 km che ci farà visitare l’isola in tutta la sua grandezza con panorami mozzafiato: Graniti e porfidi delimitano tratti frastagliati, insenature, calette e spiagge, mentre l’entroterra è fatto di dolci colline.
La Maddalena dà il nome all’arcipelago del quale è l’isola maggiore e al parco nazionale di cui è centro amministrativo.
Nel porticciolo di Cala Gavetta si innalza una colonna con l’effigie di Giuseppe Garibaldi, che visse gli ultimi 26 anni a Caprera, unita alla Maddalena dal passo della Moneta e celebre per: il Compendio museale garibaldino per la quale vi raccomandiamo una visita (ingresso su prenotazione) al termine rientreremo a La Maddalena dove ad attenderci ci sarà un buonissimo tagliere tipico con un calice di vino tipico del posto.
Al termine rientreremo su Palau con il traghetto e ripercorreremo la strada di rientro per arriva in serata ad Alghero.
Cena libera e pernottamento in Hotel.
5°
Giorno
PARTENZA DA ALGHERO
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alle ultime visite della cittadina Catalana di Alghero: il suo centro è emozionante in stile Catalano – Aragonese con strette viuzze acciotolate e con dei Bastoni che racchiudono il centro come una Fortezza a picco sul mare.
Il suo panorama è mozzafiato così come i suoi edifici a partire dalla Cattedrale di Santa Maria, la Chiesa di San Francesco con il suo Chiostro e la bellissima Chiesa di San Michele con la sua cupola dai mille colori.
Vi consigliamo per pranzo un ottima Paella servita in uno dei ristorantini del centro storico.
Nel primo pomeriggio riconsegneremo la nostra moto e ad attendervi ci sarà il nostro autista che vi accompagnerà in aeroporto per il termine del Vs viaggio in Sardegna.
Maggiori
Informazioni
La tua quota comprende
-
Trasferimento privato andata e ritorno da Alghero Aeroporto a Alghero centro e viceversa;
-
Sistemazione in hotel**** ad Alghero, Costa Paradiso e Cannigione o Palau con sistemazione in camera doppia e trattamento di Bed & Breakfast;
-
Noleggio moto con cilindrata 300 o 650 per tutta la durata del soggiorno incluso:
Assicurazione Base RCA inclusa, copre solo i danni causati a terzi. La stessa non copre i danni causati al veicolo noleggiato e da un utilizzo improprio del veicolo.
Casco protettivo: Compreso per il conducente, extra 5.00 / giorno per il casco del passeggero. Bauletto posteriore rigido, 30 Litri GIVI F -
Traghetto pubblico per Moto e Passeggeri da Palau a La Maddalena e viceversa;
-
Pranzo con tagliere e 1 calice di vino presso il ristorante a La Maddalena;
-
Assicurazione medico no stop Europ Assistance;
-
Iva e tasse di legge.
La tua quota non comprende
-
Il viaggio da e per la Sardegna (ma su richiesta possiamo fornirvi nostra migliore quotazione)
-
La sistemazione in camera singola
-
I pasti e le bevande (ove non indicato)
-
Il servizio guida, le mance, gli ingressi di ogni genere e tutto quanto non espressamente indicato in “La quota comprende”
-
viaggio comprende".
Domande Frequenti
Il TOUR HA DELLE DATE FISSE?
No, il tour hanno date flessibili che possono essere adattate in base a tutte le esigenze del viaggiatore.
POSSIAMO AGGIUNGERE AL TOUR IL TRAGHETTO O IL VOLO?
Si abbiamo la possibilità di inserire il traghetto con delle tariffe promozionali a noi dedicate e le tariffe volo in base alla vostra città di provenienza.
CHE TIPOLOGIE DI MOTO SONO DISPONIBILI?
Scooter di gruppo B / C es. Liberty 125 o Sym 125, Scooter di Gruppo D es Beverly 300, moto Gruppo F es Suzuky V Strom 650.
COSA INCLUDE IL PREZZO DEL NOLEGGIO SCOOTER 125 O 300CC ?
Scooter automatico, due posti.
**Si può noleggiare il veicolo anche senza carta di credito**
2 caschi protettivi jet e bauletto posteriore incluso.
Si può guidare con patente scooter (A1) o superiore, con patente auto (B) con esperienza di guida scooter o moto.
Gli scooter 125 o 300 cc:
Possono essere noleggiati da clienti che abbiano compiuto il 18° anno di età.
Verrà richiesto un deposito cauzionale con (carta di credito bancaria) o in contanti.
Incluso nella tariffa:
2 caschi protettivi, km liberi e bauletto posteriore per entrambe i caschi.
Assicurazione base:
Gli scooter sono assicurati con la responsabilità R.C. A. ( responsabilità civile contro terzi) con massimali di legge.
Assicurazioni extra:
Mini kasko con riduzione del 50% della penalità risarcitoria in caso di danni al mezzo noleggiato, con franchigia ridotta.
Importante:
Non sono coperti da alcuna assicurazione, attrezzature e accessori consegnati o già in dotazione ai veicoli.
COSA INCLUDE IL PREZZO DEL NOLEGGIO MOTO 650 CC?
1 casco protettivo con visiera incluso.
Per poter noleggiare la moto:
Possono essere noleggiate da persone che abbiano compiuto il 21° anno di età ed è necessaria una patente di guida per moto (A) oltre 35 kw conseguita da almeno un anno e un documento di riconoscimento o passaporto in validità.
E richiesto un deposito cauzionale con carta di credito (preautorizzazione)
Assicurazione base:
La moto è assicurata con la responsabilità R.C. (responsabilità civile contro terzi) con massimali di legge.
Assicurazioni extra:
Mini kasko con riduzione del 50% della penalità risarcitoria in caso di danni al mezzo noleggiato, con franchigia ridotta.
Importante:
Non sono coperti da alcuna assicurazione, attrezzature e accessori consegnati o già in dotazione ai veicoli.
Le moto hanno un chilometraggio incluso così suddiviso:
1 GG - km 150,
2 GG - km 300,
3 GG - km 450,
4 GG - km 600,
5 GG - km 750,
6 GG - km 900,
7 GG - km 1050.
Per giorno extra km inclusi 100,
Extra - 0,50 per km extra.
Oppure con un extra 20.00 per giorno, km liberi.
SI PUO’ SOSTITUIRE QUALCHE LOCALITA’ DEL TOUR?
Si certo, in base alle vostre esigenze il tour puo’ essere adattato, riformulato e modificato. Potete fare questa richiesta scrivendola direttamente nel modulo di contatti in fondo a questa pagina oppure contattandoci al numero 339 190 9032.
E’ POSSIBILE FARE UN UPGRADE DI STANZA NEGLI HOTEL SELEZIONATI PER IL TOUR?
Certamente, si puo’ scegliere in base alla disponibilità e in fase di prenotazione una tipologia di stanza differente (es. vista mare, vista piscina, piano terra, con patio o balcone) oppure scegliere un Hotel di categoria superiore rispetto a quello preventivato.
I PASTI SONO INCLUSI NEI TOUR?
No, i nostri tour comprendono solo la colazione in hotel, eccetto alcuni programmi dove includiamo qualche esperienza particolare con degustazione e dove consigliamo dei ristoranti specifici assolutamente da provare in quanto sono già stati testati da noi personalmente. Qualora abbiate esigenze differenti, se gli hotels selezionati lo prevedono, possiamo anche proporvi il preventivo con cena e/o pranzo.
QUALI SONO LE MODALITA’ DI PAGAMENTO?
Per tutti i tour, dopo la prenotazione richiediamo un acconto del 30% alla conferma più un eventuale saldo della biglietteria aerea o navale e 30 giorni prima il pagamento totale della pratica.

TOUR SARDEGNA IN MOTO
Una vacanza in moto che vi condurrà alla scoperta delle zone più belle ed autentiche dell'isola.
Un tour della Sardegna in moto completo che vi permetterà di cogliere tutte le mille sfumature di questa terra magnifica percorrendo strade poco battute immerse in scenari da favola.
1°
Giorno
ARRIVO AD ALGHERO
L’arrivo è previsto all’aeroporto di Alghero dove ad accogliervi ci sarà uno dei nostri autisti pronto accompagnarvi ad Alghero al punto di ritiro per il noleggio della vs Moto. Al termine delle pratiche in sella alla Vostra moto consigliamo come tappa imprescindibile: la strada panoramica che da Alghero ci porta al Belvedere di Capo Caccia.
Lungo strada potrete ammirare spiagge mozzafiato e reperti storico archeologico di primaria importanza del territorio di Alghero come ad esempio il Nuraghe Palmavera: un villaggio di quasi 4 mila anni fa avvolto da una preziosa leggenda ed è tra i più importanti che la civiltà nuragica ci abba lasciato in eredità.
All’arrivo sul promontorio di Capo Caccia ci si presenta davanti ai nostri occhi un panorama inaspettato:
Falesie modellate dal tempo a strapiombo sul mare, grotte aeree e sommerse, rare forme di vita come il corallo, flora marina e sciami di pesci sono l’eccellenza di questa spettacolare area protetta.
Da non perdere la Grotta di Nettuno accessibile sia via mare da Alghero oppure dal Belvedere di Capo Caccia tramite la Escala del Cabirol di 654 gradini; sono tra le piu’ grandi cavità marine in Italia la loro formazioni risale a circa 2 milioni di anni fa e nel loro interno ci sono strabilianti conformazioni carsiche. Il nostro consiglio è quello di recarsi al Belvedere nel pomeriggio per godere poi di uno splendido tramonto che solo Alghero sa regalare accompagnati da un buon aperitivo servito dagli Street Food presenti sul posto. In serata rientro ad Alghero, sistemazione in Hotel, cena libera e pernottamento.
2°
Giorno
CASTELSARDO
Prima colazione in hotel e in sella alla nostra moto raggiungeremo Castelsardo attraverso una strada panoramica della parte Nord della Sardegna da dove potremmo scorgere l’Isola dell’Asinara famosa per i suoi luoghi incontaminati, paesaggi isolati, rare specie vegetali e animali come l’asinello bianco, vicende storiche sui generis in quanto è stata per tanto tempo sede di un carcere di isolamento ora visitabile, e un mare cristallino dove i pesci si avvicinano a noi senza timore.
Arriveremo a Castelsardo e la prima cosa a colpirci sarà il suo maestoso Castello dei Doria per la quale consigliamo una visita in quanto al suo interno ci farà restare senza parole il caratteristico Museo dell’Intreccio le sue sale espongono produzioni artigianali provenienti da Sardegna e Paesi del bacino del Mediterraneo, realizzate con la tecnica dell’intreccio di fibre vegetali.
Vi consigliamo abbigliamento comodo in quanto il centro di Castelsardo è accessibile solo a piedi ed è ricco di piccole stradine tutte in salite e discesa davvero molto caratteristiche.
Al termine dopo un pranzo libero panoramico in questa splendida cittadina proseguiamo il nostro cammino e a 4 km dall’uscita del paese non si puo’ dimenticare di fare un foto stop nella famosissima Roccia dell’Elefante: la sagoma è inconfondibile, eppure a ogni sguardo lo stupore aumenta, così come la sensazione di essere finiti per chissà quale motivo nella savana.
Un elefante sul ciglio della strada, in più con una preziosa testimonianza archeologica nel suo grembo. Proseguiamo il nostro cammino che ad un certo punto ci porterà un panorama ricco di Rocce Rosse facendoci arrivare alla caratteristica Isola Rossa che si affaccia sulle bocche di Bonifacio.
Arriveremo così a Costa Paradiso dove effettueremo la cena libera e il pernottamento in hotel.
Itinerario del Tour
Vi presentiamo la nostra proposta di Tour della Sardegna in moto.
Con soli 5 giorni in Sardegna, potrai vivere emozioni straordinarie e creare
ricordi che non svaniranno mai.